Acquistare un camion usato: il vademecum per evitare fregature

Il camion usato è la soluzione perfetta per chi ha l’esigenza di avere il mezzo da lavoro ideale, ma non ha le possibilità di investire un’ingente somma di denaro: a cosa fare attenzione

Comprare un camion usato significa acquistare il mezzo giusto per la propria attività professionale, senza dover spendere una somma di denaro ingente, prevista invece nel caso in cui si decida di optare per un autocarro nuovo.

Per la propria attività d’impresa è fondamentale tenere sotto controllo i costi, ma anche fare attenzione al momento della scelta del veicolo giusto e della trattativa, per evitare fregature e brutte sorprese. Il nostro consiglio è adottare la massima cautela, valutando in maniera molto attenta le proposte disponibili sul mercato e le caratteristiche tecniche, estetiche e funzionali del mezzo, oltre ovviamente al prezzo, che deve rientrare nel budget previsto.

Chi ha intenzione di comprare un camion usato dovrebbe rivolgersi a concessionarie serie e raccomandate, per avere la certezza riguardo le garanzie previste e lo stato di salute dei mezzi in vendita. Oggi internet è uno strumento che può essere molto utile nella scelta del proprio autocarro usato: è possibile infatti confrontare le varie offerte dei rivenditori direttamente da casa. Vediamo quali sono gli elementi a cui fare attenzione per evitare cattive sorprese in fase di acquisto.

Come scegliere il camion giusto

La prima cosa da fare è valutare le proprie esigenze e i bisogni che il camion usato ideale dovrà soddisfare. Il consiglio di un esperto e/o di un meccanico di fiducia potrebbe essere utile, anche per valutare il miglior rapporto qualità/prezzo.

Attenzione alla garanzia, ogni camion usato acquistato deve essere garantito dal venditore, le concessionarie serie e affidabili assicurano la formula usato garantito.

Cosa controllare

Come anticipato, la garanzia è uno dei primi elementi che non può mancare. Comprare un camion usato da un privato potrebbe essere vantaggioso dal lato economico, è vero, ma dall’altro lato l’acquirente non ha alcuna garanzia.

Questo è il motivo per cui consigliamo di affidarsi alle concessionarie. Prima di scegliere il camion usato per i propri interessi, l’ideale sarebbe procedere con una serie di controlli, tra cui:

  • revisione in regola;
  • valutazione degli elementi che sono stati sottoposti a controllo: catena cinematica, motore, analisi della cabina;
  • fare un confronto (su internet o riviste specializzate) dei prezzi in tempo reale;
  • tutti i documenti in regola.

Che domande fare

È bene chiedere al venditore se il camion usato scelto presenta delle componenti aggiunte e se le stesse sono compatibili e rispettano l’omologazione, al fine di evitare sorprese sgradevoli. Fatte tutte le domande e valutazioni del caso, ci si può concentrare sul prezzo e sulle condizioni del veicolo.

Camion usato ideale

Per non sbagliare nella scelta, il camion usato dovrebbe avere tra i 3 e i 5 anni e non più di 5-600.000 chilometri percorsi.

A chi chiedere un parere

Per evitare di farsi ingannare da venditori “furbi” e disonesti, molti chiedono l’assistenza di un esperto o di un meccanico di fiducia.

Attenzione alla scelta del venditore, uno dei compiti più difficili: consigliamo di fare una ricerca online oppure tra conoscenti del settore.

Altri consigli utili

E infine, non dimenticare di fare attenzione a queste dritte:

  • un prezzo di vendita troppo basso potrebbe nascondere un’enorme fregatura ed essere usato da parte di un truffatore per attrarre potenziali acquirenti e vendere mezzi usati ormai arrivati a fine vita;
  • non comprare mai il camion usato prima di aver parlato con il venditore e di aver visto l’autocarro di persona, in una zona ben illuminata;
  • attenzione alla cabina e alla catena cinematica (motore, frizione, cambio e assi): elementi da verificare prima di comprare il camion usato, in qualsiasi caso.