Camion usati: come mantenere il tuo mezzo appetibile per il mercato dell’usato
Il mercato dell’usato può essere molto vantaggioso, sia per chi vende sia per chi acquista: per avere successo come venditore è fondamentale mantenere i camion usati appetibili per i potenziali clienti
Un’ottima alternativa rispetto al mercato del nuovo: ha successo oggi nel settore dell’automotive il mercato dell’usato. I camion usati possono essere appetibili per i nuovi clienti, se e solo se i precedenti proprietari li hanno mantenuti in ordine e si sono occupati della corretta manutenzione negli anni.
Camion usati: valore di mercato
Il barometro del mercato dei mezzi pesanti usati è una ricerca di settore rilevante, pubblicata ogni anno da parte di Europa-Camion.it, che permette di conoscere qual è il veicolo industriale maggiormente richiesto dalla clientela, il motivo della scelta e quali sono le aspettative e le esigenze dei nuovi acquirenti.
A proposito di analisi dei dati, nel 2022 le motrici usate sono state quelle che hanno attirato maggiormente l’attenzione dei clienti (tra tutti i tipi di mezzi industriali) con un buon 50,3% sul totale delle ricerche. In seguito si sono posizionati i trattori (18,7%), i veicoli commerciali (11,3%), i semirimorchi (8,4%) e i mezzi per il trasporto di persone (4,9%).
I camion usati più appetibili per i clienti sono quelli immatricolati tra il 2020 e il 2022, che non hanno percorso più di 400mila chilometri in tutto. Il prezzo medio che il nuovo acquirente è disposto a spendere per i camion usati si aggira attorno ai 20-25.000 euro.
I fattori fondamentali per la scelta
I clienti interessati ai camion usati pongono la loro attenzione verso:
- lo stato di manutenzione e “salute” del veicolo;
- i consumi di carburante;
- la capacità di carico;
- il prezzo, che deve essere conveniente rispetto al listino dello stesso prodotto nuovo;
- l’affidabilità nel medio-lungo termine, sempre grazie a un’attenta e costante manutenzione del mezzo.
L’importanza della manutenzione dei camion usati
Ecco perché è fondamentale mantenere sempre il camion in condizioni perfette, per evitare danni anche gravi e problemi di sicurezza durante la circolazione, ma anche per poter vendere – in un secondo momento – il proprio veicolo a un prezzo competitivo e con immediato successo.
Quali sono i controlli fondamentali
Innanzitutto ricordiamo che un camion efficiente consuma meno carburante rispetto allo stesso veicolo trascurato, consente di guidare in sicurezza, evitando incidenti, problemi e multe. I camion usati, per essere venduti con successo – come abbiamo detto – devono essere sempre stati tenuti in buone condizioni.
Che cosa significa provvedere a una costante e corretta manutenzione del camion? Lo vediamo insieme:
- controllare il livello dell’olio motore almeno ogni 1.000 chilometri circa. Non dimentichiamo che il compito del lubrificante nel motore è di fondamentale importanza, serve per mantenere le parti meccaniche ben unte ed evitare l’attrito tra loro, ma anche per svolgere azioni di raffreddamento e detergenza necessarie a un corretto funzionamento;
- verificare sempre la corretta pressione degli pneumatici e lo stato di usura degli stessi. Sono due aspetti fondamentali per garantire la sicurezza dei camion usati. È bene quindi scegliere le gomme giuste e controllare costantemente l’usura del battistrada e lo stato di salute della ruota;
- la convergenza deve essere sempre corretta, in modo che il camion sia stabile su strada, che le gomme si consumino in modo uniforme e che i consumi di carburante non siano eccessivi;
- un altro liquido che non deve mai mancare è quello di raffreddamento, da controllare periodicamente, come suggerisce il manuale della Casa madre;
- il filtro gasolio, meglio provvedere alla sua sostituzione ogni 30.000 chilometri circa, per prevenire eventuali malfunzionamenti;
- è fondamentale che l’impianto frenante funzioni alla perfezione, il camion deve essere sicuro per il conducente e per gli altri utenti della strada.
La manutenzione di un veicolo, come avete avuto modo di apprendere sinora, è un aspetto assolutamente fondamentale per mantenere il camion in ottimo stato anche dopo alcuni anni di utilizzo.
Per avere successo quindi, i camion usati dovrebbero essere tenuti costantemente in condizioni ottimali: è di rilevante importanza per la vendita a un nuovo acquirente. Gli autisti che ogni giorno usano il proprio mezzo pesante per lavoro esigono che lo stesso sia efficiente. Il mercato dell’usato è quindi una valida alternativa rispetto al nuovo, perché consente di risparmiare una buona somma di denaro, ma deve valerne realmente la pena.