Interventi rapidi su strada: come funzionano

Scopri come funziona un servizio di assistenza stradale professionale e reattivo, anche in tempo reale: che cosa fornisce, in che tempi, casi e costi

Guidare tutti i giorni per diverse ore per lavoro può essere piacevole ma è sicuramente molto stancante, e soprattutto espone gli autisti professionisti a a differenti rischi, tra cui anche quello di rimanere a piedi o in panne con il proprio camion durante il viaggio. Per questo è importante sapere come funziona il servizio di assistenza stradale in tempo reale per mezzi pesanti, interventi rapidi su strada per camion, autobus, furgoni commerciali e simili.

I professionisti in questo caso offrono supporto immediato in caso di incidenti, guasti, danni o altri problemi tecnici durante il viaggio. Paragonato all’assistenza per i veicoli leggeri, questo tipo di servizio dedicato ai mezzi pesanti è sicuramente molto più complesso e delicato, non è difficile spiegare quanto i camion e gli altri veicoli simili abbiano infatti bisogno di competenze specifiche e attrezzature speciali.

Assistenza stradale mezzi pesanti: chi se ne occupa

Quali sono i soggetti che offrono interventi rapidi su strada ai mezzi pesanti:

  • le compagnie assicurative, tramite polizze RCA o Kasko che includono appunto il servizio di assistenza stradale
  • le case costruttrici, che offrono assistenza 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 con centri autorizzati;
  • gli operatori di flotte/logistica, con servizi interni o accordi diretti;
  • esistono infine società di soccorso specializzate che si occupano esclusivamente di questa tipologia di servizio.

Che cosa fanno nel dettaglio, come funziona il servizio:

  • prima di tutto parte la richiesta di assistenza stradale per mezzi pesanti: l’autista o la ditta chiamano il numero dedicato oppure raggiungono il servizio tramite dispositivo GPS o app, altri sistemi più avanzati invece rilevano il guasto e avvisano la centrale operativa automaticamente;
  • il veicolo viene geolocalizzato tramite GPS;
  • nel caso in cui il mezzo pesante sia dotato di sistemi di diagnostica avanzata e da remoto, allora il centro di assistenza riceve prima i codici di errore e comprende la tipologia di guasto ancor prima di arrivare su strada: in questo modo è possibile intervenire in maniera adeguata, arrivando sul posto con il mezzo più adatto alla tipologia di intervento necessaria;
  • la compagnia invia quindi carro attrezzi o tecnico specializzato per il soccorso stradale, ci sono casi in cui il guasto può essere risolto direttamente in loco, mentre altri in cui il camion o l’autobus o furgone ha bisogno di essere caricato e trasportato direttamente in officina per risolvere il problema riscontrato;
  • servizi aggiuntivi: ci sono compagnie di assistenza stradale per mezzi pesanti che hanno disponibili anche veicoli sostitutivi, pernottamento/autista di rientro, trasporto merci a destinazione in caso di gravi danni, traduzione in lingua per mezzi all’estero.

Costi e copertura del servizio

Per quanto riguarda i costi del servizio di assistenza stradale per mezzi pesanti, chi ha un contratto attivo o una polizza, allora può avere prezzi agevolati o inclusi nell’accordo. In caso contrario, i costi possono essere anche elevati, considerando che il traino di un camion potrebbe richiedere una spesa che va da un minimo di 300 a un massimo che può anche superare i 1.500 euro, tutto dipende dalla compagnia che fornisce il servizio, chiaramente, e dalla distanza da percorrere e tipologia di recupero da effettuare.

Le grandi aziende del settore coprono tutta Italia ed Europa, e questo è perfetto per tutti gli autotrasportatori internazionali. Si tratta di servizi garantiti 7giorni su 7 e 24 ore su 24, con tempi di intervento che cambiano in base alla zona ma generalmente vanno da un minimo di 30 a un massimo di 90 minuti.

Interventi rapidi su strada: alcuni casi

Vediamo alcuni esempi di guasti con camion che necessitano l’intervento del servizio di assistenza e soccorso stradale:

  • problemi agli pneumatici: a terra, foratura, scoppio:
  • batteria scarica e mezzo che non parte;
  • incidente con conseguenti danni;
  • blocchi al sistema AdBlue;
  • problemi ai freni;
  • motore o trasmissione malfunzionanti.

Dati amministrativi

AUTOFFICINA MONTEVECCHIA S.R.L.
Via degli Artigiani, 7/11
23874 Montevecchia (LC)

REA: Nr. LC-211034
Data:18/01/1988
Cap. Sociale: 90.000 Euro I.V.
P.IVA 01709920134
PEC: inviaci una PEC

Come contattarci

AUTOFFICINA MONTEVECCHIA S.R.L.
Via degli Artigiani, 7/11
23874 Montevecchia (LC)

Tel. +39 039 9930310
email: Inviaci una mail

Vai alla mappa

Per la tua sicurezza

Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

Made with love by: Innovando GmbH

Officina autorizzata

Siamo officina autorizzata MAN



Certificazioni: