Raffreddamento camion: perché è fondamentale e come assicurarne l’efficienza
Una corretta manutenzione del camion consente di mantenere costantemente efficiente anche il sistema di raffreddamento: quali sono gli aspetti a cui è importante fare attenzione
Chi guida un autocarro deve sapere che, per il funzionamento ottimale e per la sicurezza durante la guida, il raffreddamento camion è un aspetto di fondamentale importanza.
L’impianto dedicato al raffreddamento, su tutti i veicoli, ha il compito di garantire che il motore funzioni sempre entro una temperatura di esercizio ottimale.
Questo deve avvenire indipendentemente da quella che è la temperatura esterna, dalle condizioni meteo e climatiche, dallo sforzo del motore in determinate fasi di accelerazione, salita, discesa e altre. Se il motore si surriscalda eccessivamente, significa che l’impianto di raffreddamento non sta facendo il suo dovere: questo può provocare dei danni anche molto gravi e irreparabili.
Sistema di raffreddamento camion: la manutenzione
Per evitare danni, è assolutamente necessario che ogni componente del circuito di raffreddamento sia sempre in buono stato di salute e funzioni in maniera corretta. La manutenzione periodica presso un’officina specializzata ti consente di avere costantemente la situazione sotto controllo e il camion in ottime condizioni.
In caso di danno, è fondamentale che il meccanico ne individui rapidamente e con certezza la causa. Come sottolineato, il sistema di raffreddamento camion deve mantenere il motore in funzione alla temperatura di esercizio prevista.
Ha il compito di raffreddare il motore, fornendo liquido di raffreddamento indispensabile per poter mantenere il motore entro la sua temperatura di esercizio. Quando il sistema non funziona a dovere, non fornisce abbastanza liquido e si rischiano danni anche irreversibili.
La manutenzione del camion è fondamentale, è necessario assicurarsi che il livello del liquido di raffreddamento sia sempre ottimale, perché serve per fare in modo che il sistema di raffreddamento funzioni in maniera efficiente.
Sarebbe bene procedere periodicamente a un lavaggio completo del sistema e alla sostituzione del liquido. L’indicatore della temperatura è comunque uno dei principali segnali della presenza di problemi al sistema di raffreddamento camion, ma una corretta manutenzione può aiutare a prevenire ogni tipo di danno.
Raffreddamento della cabina del camion
Durante l’estate l’autotrasportare guida per chilometri nella tipica calura della stagione; lavorare in una cabina fresca è più piacevole e aiuta a mantenere la concentrazione, fondamentale per una guida sicura.
Non esiste solo il sistema classico di condizionamento dell’aria, anch’esso da tenere costantemente controllato da parte di un’officina specializzata, ma anche il condizionatore da parcheggio. Quest’ultimo è un accessorio indispensabile per mantenere una temperatura confortevole nella cabina anche quando il veicolo è fermo in sosta, durante le ore di riposo o nelle operazioni di carico e scarico.
Il riposo del conducente è fondamentale nella catena del trasporto, e lo è anche il comfort della cabina, come abbiamo visto in un articolo dedicato. I condizionatori da parcheggio garantiscono un ambiente piacevole e aiutano gli autotrasportatori a lavorare in condizioni migliori e prestando maggiore attenzione: ne beneficia anche la sicurezza stradale.
Trasporto alimentare refrigerato
I camion isotermici sono realizzati ad hoc per il trasporto merci che richiedono temperature controllate.
Servono per trasportare su strada prodotti delicati dal punto di vista termico, in modo che non subiscano alcuna conseguenza negativa sul loro stato di conservazione.
Il mercato agroalimentare è quello più ricco di prodotti con elevata sensibilità alle temperature, per questo è fondamentale il raffreddamento camion e che le merci viaggino alle temperature adeguate fino al momento della distribuzione.
La sfida del mercato agroalimentare è fornire un servizio di trasporto refrigerato affidabile, efficiente ed economico, in modo che i clienti siano sempre soddisfatti in termini di tempistica e qualità dei prodotti. Per questo l’industria deve saper sviluppare soluzioni innovative in grado di migliorare costantemente il trasporto refrigerato.
I camion isotermici mantengono gli interni raffreddati grazie a differenti tecnologie di isolamento o di refrigerazione. Il principio fondamentale su cui si basano è l’isolamento termico: sono realizzati con pareti isolate termicamente in grado di mantenere una bassa conducibilità termica tra l’interno e l’esterno.
Inoltre, per il costante raffreddamento camion, questi mezzi speciali sono dotati di porte e guarnizioni apposite, per mantenere la temperatura. C’è anche un sistema di controllo della temperatura che serve proprio per mantenere i gradi desiderati all’interno del mezzo pesante.