Risparmio carburante: come diminuire i consumi del tuo camion

Per tutti i conducenti di camion e altri veicoli è fondamentale sapere che esistono delle precauzioni d’uso utili per un buon risparmio di carburante

Sapere come ridurre i consumi è molto importante per chi conduce camion e ogni altro mezzo di trasporto. Il risparmio carburante oggi infatti è una tematica molto calda e che tocca chiunque, visti i prezzi di benzina e diesel in continuo rialzo, ormai da più di un anno, in tutta Italia.

Per quanto riguarda il settore dei mezzi pesanti, il consumo di carburante e gli eventuali “trucchi” per risparmiarne sono un pensiero costante, visto che la spesa per il rifornimento dei camion in genere corrisponde a circa il 30% dei costi di un’azienda.

È vero che oggi l’efficienza dei motori e le nuove tecnologie sono dalla parte dei conducenti e di chi, come te, lavora ogni giorno alla guida del suo camion, ma sapere come risparmiare fa comodo a tutti.

E se purtroppo nulla possiamo fare per contrastare gli aumenti dei prezzi alla pompa, la buona notizia è che – adottando delle semplici abitudini – potrai vedere dei miglioramenti in termini di consumi, e quindi risparmiare denaro. Vediamo insieme innanzitutto quanto consuma mediamente un camion, cosa fare per migliorare questo dato e quanto è importante la manutenzione in questo ambito.

Consumi medi dei camion

Generalmente i camion e gli altri veicoli commerciali sono dotati di motori diesel, che consentono un risparmio nei costi di rifornimento e nei consumi.

Quanto consuma mediamente un camion? Gli esperti dicono circa 35 litri ogni 100 chilometri. Ci sono però degli accorgimenti che potrebbero permetterti di risparmiare.

Innanzitutto diminuire la velocità la velocità di percorrenza: potrai vedere un risparmio carburante pari al 10% circa ogni 10 km/h in meno. Sono tanti i fattori che influenzano i consumi di un camion, per questo non è facile stabilirne la media, che tra l’altro dipende ovviamente anche dalle dimensioni del mezzo pesante e dal suo carico, oltre che dalla tipologia di strada percorsa.

Ad ogni modo, la media si attesta tra i 30 e i 40 litri di carburante ogni 100 km percorsi.

Risparmio carburante: come ridurre i consumi

Vogliamo darti alcuni consigli che potrebbero esserti utili alla guida, per registrare un buon risparmio carburante per il tuo camion. Vediamo i principali:

  • evitare il surriscaldamento del motore. È bene controllare che il termostato funzioni sempre adeguatamente, e monitorare questo parametro così delicato;
  • limitare la velocità. Cercare di mantenerla costante – rispettando i limiti – aiuta a ridurre i consumi. Se tieni uno stile di guida moderato, senza forzare il camion, puoi ottenere un buon risparmio carburante;
  • controllare costantemente la pressione degli pneumatici, un dato che ne migliora l’aderenza, il controllo e l’efficienza di guida, e influenza quindi il consumo di carburante del camion. Una minor resistenza al rotolamento infatti si traduce in un minor sforzo per il veicolo, e di conseguenza, in un risparmio carburante assicurato;
  • è fondamentale valutare le condizioni del traffico che si presenta davanti a te, per limitare il più possibile i cambi marcia e migliorare l’efficienza;
  • un aspetto di cui si parla poco, ma di fondamentale importanza, è il comportamento del conducente, che dovrebbe essere addestrato e motivato, quindi a conoscenza di tutti i fattori che condizionano i consumi del camion. Solo in questo modo si risparmia carburante, si riducono i costi e aumenta l’efficienza.

Non dimenticare che il modo di usare e di guidare il tuo camion fanno la differenza sui consumi e procedere consapevolmente può aiutare il risparmio carburante.

L’importanza della manutenzione del camion

Come abbiamo spiegato sinora, ci sono degli elementi del camion che dovrebbero sempre essere tenuti sotto controllo per evitare consumi eccessivi di carburante. Tra questi abbiamo citato innanzitutto il termostato, che serve a monitorare la temperatura del motore ed evitare eccessivi surriscaldamenti, e la pressione degli pneumatici.

Quando le gomme sono gonfiate alla pressione corretta è possibile notare miglioramenti per quanto riguarda l’aderenza e il controllo del mezzo, che portano a una migliore efficienza di guida e al conseguente risparmio carburante del camion.

Questi, insieme a tanti altri fondamentali accorgimenti, aiutano a diminuire le spese per il carburante. Non dimenticare mai quanto siano importanti la salute e la manutenzione del tuo camion.